
La 27.esima edizione del Trieste Film Festival si è chiusa sabato 30 gennaio con la vittoria del lungometraggio A Szerdai Gyerek (The Wednesday Child), diretto da Lili Horváth e da quella di V Lucach Solnca (Under The Sun) di Vitalij Manskij, forse l’unico documentario sul regime dittatoriale di Kim Jong-Un nella Corea del Nord. Circa un centinaio sono stati i film proposti al pubblico nelle affollate location del festival -Sala Tripcovich, Teatro Miela e Cinema dei Fabbri-, durante i 9 giorni di programmazione. Numerosi sono stati anche gli incontri mattutini al Caffè San Marco e gli eventi collaterali che hanno reso eterogenea l’edizione di quest’anno.
(Nella foto Irène Jacob, vincitrice del premio Eastern Star 2016)