Radio Fragola FM 104.5-104.8 – Per comunicare in diretta: WhatsApp/SMS 3401916542 E-mail: diretta@radiofragola.com

Radio Fragola FM 104.5-104.8 – Per comunicare in diretta: WhatsApp/SMS 3401916542 E-mail: diretta@radiofragola.com

Attraverso lo sguardo dell’obiettivo si potrà cogliere una Trieste dalle molte facce, proprio come se spostandosi cambiasse posa di fronte all’obiettivo, una modella che ha tanto da mostrare – in un momento si mostra centrale nello scenario internazionale, in un altro ancora racconta le tappe del suo sviluppo demografico, economico, culturale e l’affermazione sociale delle donne del novecento.

Raccogliere tutti questi elementi e trasformazioni è stato possibile grazie agli occhi attenti e dell’atelier fotografico triestino, che per più di un secolo si è reso un po’ testimone del cambiamento.

Al Magazzino delle Idee è disponibile, fino al 27aprile 2025, la mostra “Fotografia Wulz –
Trieste, la famiglia, l’atelier
“.

LA MOSTRA

Curata da Antonio Giusa e Federica Muzzarelli

Le opere esposte sostengono un’attenta scelta critica e storica dell’archivio dello Studio fotografico Wulz di Trieste, che ha contribuito non poco come complesso archivistico giunto a noi fino agli Archivi Alinari, che per merito della Regione Toscana sono diventati patrimonio pubblico affidandoli alla Fondazione Alinari per la Fotografia.

La mostra è stata pensata e organizzata dall’Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con la Fondazione Alinari di Firenze.

La mostra è sostenuta da Calliope Arts Foundation, ente impegnato nella salvaguardia e promozione del patrimonio culturale delle donne. Calliope cura pubblicazioni come The Curators’ Quaderno, che vedrà per l’occasione la stampa di un nuovo numero dedicato alle sorelle Wulz.

Accompagnata da un catalogo bilingue edito da Silvana Editoriale, la mostra avrà anche una serie di eventi d’approfondimento.

LE OPERE

Fotografie, negativi e oggetti d’archivio creano questa mostra meravigliosa in grado di regalarci una Trieste inedita e volubile, mentre muove in eleganti scarpe con i tacchi, i suoi passi in un periodo storico cruciale per il suo il suo evolversi. Gli scatti degli ultimi anni di attività nello studio, delle sorelle Wanda e Marion Wulz, infatti hanno dato un imprinting che suggerisce la lettura di evidenziare i mutamenti dell’identità delle donne, in lotta, dall’inizio del secolo.

QUANDO?

Fino al 27 aprile 2025 la mostra sarà visitabile al Magazzino delle Idee e sarà compresa nel programma ufficiale“GO!2025&Friends”, il cartellone di eventi collegato al programma ufficiale di “GO!2025 Nova Gorica – Gorizia Capitale europea della Cultura”.