Radio Fragola FM 104.5-104.8 – Per comunicare in diretta: WhatsApp/SMS 3401916542 E-mail: diretta@radiofragola.com

Radio Fragola FM 104.5-104.8 – Per comunicare in diretta: WhatsApp/SMS 3401916542 E-mail: diretta@radiofragola.com

Sì è aperta ieri ufficialmente, quella che ormai in molti definiscono “La settimana santa di Sanremo” e anche se qualcuno ne prende le distanze, noi sappiamo che non è cosi, perché il FestivÀl tutti lo guardano e nessuno lo ammette. Beh che voi lo ammettiate o no, Noi ci saremo, siamo stati selezionati per fare parte della Giuria delle Radio, per cui lo scettro del potere è anche nelle nostre mani per decretare il vincitore. Ed ecco che l’idea di seguirci diventa sempre più interessante.

Chiacchiere sui padroni di casa

Dopo anni di Amadeus si cambia musica con Carlo Conti al timone della conduzione, ammettiamolo pure, noi eravamo un po’ preoccupati, perché se Ama è riuscito a svecchiare il Festival, a smontare tutto questo lavorone è un attimo. Che ansia, povero Carlo Conti.

Arrivano i rinforzi, infatti sul palco Carlo non era da solo, ma accompagnato da Jerry Scotty e Antonella Clerici, insomma hanno voluto puntare su una comicità elegante.

Un piccolo riconoscimento è per, a questo punto, Il Carlo Conti Nazionale, che per tutta la prima puntata ha continuato a ripetere “andiamo avanti” cercando di essere in pari con la scaletta, grazie dagli occhi e dalle orecchie di tutti noi.

Il tornado dorato

Inutile dirlo, ma impossibile non ribadirlo, Jovanotti ha infuocato l’Ariston e le vie vicine.

Un mare di batteristi del collettivo di Rockin’ 1000 ha introdotto Jovanotti dalla strada al teatro Ariston. Vestito in completo dorato ha cantato una selezione di sue canzoni, ha cantato tra il pubblico e sul palco, e si può dire che per questa sua performance ci abbia messo tutto l’entusiasmo e l’energia del mondo.

Gli artisti e le loro canzoni

Eravamo curiosi, ma con una punta di preoccupazione, e invece anche sotto questo aspetto l’eleganza ha vinto, nessuna canzone provocatoria o discutibile, c’è infatti chi è rimasto deluso, proprio perché da certi concorrenti si aspettava più pepe. Niente pepe per questa edizione, al massimo un po’ di cannella.

Mamma Rai che sorprese che ci fai!

Dopo le polemiche e censure dell’anno scorso non ci saremmo mai aspettati ben due momenti contro la guerra, e invece Jovanotti ha portato una canzone che non faceva sconti a nessun paese, nè vinti nè vincitori. Il secondo momento è stato meno caotico, ma ugualmente intenso nella sua grazia, infatti sul palco dell’Ariston si sono esibite Noa, cantante israeliana e Mira Awad, artista di origine palestinese. Insieme hanno cantato Imagine traducendo la prima strofa in ebraico, la seconda in arabo, per poi continuare in inglese.
Una parentesi dalla gara, davvero toccante.

Too much?

Per quanto possiamo aver apprezzato in maniera corale il messaggio di pace delle due cantanti, quanti invece avranno apprezzato il collegamento video con il Papa? Sebbene, da una parte, levati gli orpelli resti solo un uomo che parla di musica e pace, dall’altra anche senza quegli orpelli rimane una carica religiosa bella potente. Ed è in questo breve momento di riflessione che ci chiediamo dove finisca un “ruolo” e dove inizi la persona, perchè sicuramente nessuno di noi in quel momento avrà visto una persona, ma solo un simbolo, e come simbolo è stato invitato, ma avrà fatto piacere a tutti? Non sarà stato fuori luogo? Diteci voi cosa ne pensate.

Ma dove siamo rimasti veramente?

Alla classifica finale che ha svelato (in ordine casuale) i 5 artisti più votati. Adesso noi ci scuseremo con quel 10% di telespettatori che sono riusciti a restare svegli fino alla fine, però dobbiamo avvertire quel 90% che non ha retto e si è addormentato sul divano, di chi sono questi 5 che son piaciuti di più.

  • BRUNORI SAS L’albero delle noci
  • GIORGIALa cura per me
  • LUCIO CORSI – Volevo essere un duro
  • SIMONE CRISTICCHIQuando sarai piccola
  • ACHILLE LAUROIncoscienti giovani

Come la vedete voi questa classifica? Cambiereste qualcosa? Tutto magari? O forse niente? Fatecelo sapere nei commenti o sui nostri social.

Noi, per il momento ci asteniamo ancora dall’esprimere giudizi, ma non vi preoccupate, ci saranno, nessuno scappa dal nostro pagellone.

E poi… ve lo diciamo così, sottovoce, proprio perchè anche questa volta siamo stati selezionati a partecipare nella giuria delle radio, anche noi stiamo preparando qualcosina, per il momento suspance.

Related articles